Connessione e armonia da terra e in sella

Stage di equitazione con Giulia Gaibazzi

 Giulia Gaibazzi e Milos

Chi è Giulia Gaibazzi?

Giulia, fin da bambina appassionata di cavalli, ha trasformato la sua passione in una carriera poliedrica nel mondo equestre. Dopo aver aperto un centro equestre e insegnato Natural Horsemanship, ha approfondito i suoi studi diplomandosi come perito agrario zootecnico e laureandosi in Biologia con una tesi sul comportamento equino.

La sua formazione include anche l’esperienza come pareggiatore ed Esperto in Gestione Naturale del Cavallo Domestico, sotto la guida del Medico Veterinario Stefano Sabioni. Nel 2008, Giulia si è formata presso la Ecole de Légèreté di Philippe Karl, ottenendo il diploma di istruttore di terzo livello.

Nel 2017, ha fondato “EQUITAZIONE IN ARMONIA”, la filosofia che unisce le sue competenze etologiche, gestionali ed equestri, permettendole di integrare diverse metodologie e scuole accademiche.

Attualmente, Giulia tiene corsi in Italia e all’estero, è autrice del libro “Guida al Rispetto del Cavallo” e scrive per riviste del settore. Dal 2022, è responsabile nazionale della formazione nel settore equitazione in ACSI

Quali argomenti tratterà?

  • Riconoscere e applicare i rituali comportamentali dei cavalli
  • Rinforzi e pressioni
  • Conduzione da terra
  • Ginnastica di flessibilità
  • Lavoro alla longia
  • Le basi da sella
  • Educazione all’uso del filetto

Programma dello stage (Le basi)

Venerdì 25 “Sentieri Equestri”

  • Osservazione e condivisione nel branco. Applicazione dei rituali (Approccio Etologico). Rinforzi e corretto uso delle pressioni. Lavoro alla corda alle tre modalità (Da davanti, da fianco, da dietro)

Sabato 26 “La Perla Verde”

  • Applicazione dei rituali (Approccio Etologico). Ginnastica di flessibilità. Applicazione da sella

Domenica 27 “La Perla Verde”

  • Ginnastica di flessibilità. Corretta attitudine del cavallo durante il lavoro. Applicazione da sella

Il programma potrà subire variazioni in base alle problematiche impreviste che emergeranno con i cavalli durante le attività

Data e Orari

Lo stage si terrà nei giorni 25, 26 e 27 aprile 2025. Incontro alle ore 8.30, inizio alle ore 9.00, fine alle ore 18.00. Pausa Pranzo alle ore 13.00

Location

Il 25 presso Sentieri Equestri (Via Comunale di Martignano, 54. Anguillara Sabazia)

Il 26 e 27 presso la Perla Verde (località Stimigliano Scalo. Rieti) Autostrada Roma/Firenze, uscita Ponzano Romano, direzione Stimigliano. Subito dopo il ponte del Tevere a destra troverete il cartello SOFICONS, svoltare a destra e poi la prima a sinistra e subito a destra. Vi troverete su una stradina sterrata, come riferimento avrete una ciminiera a destra, continuate fino a un cancello con scritto “La Perla Verde”. Per qualunque difficoltà non esitate a contattare Sibylle +39 347 464 1278

Costi

  • Uditori € 50.00 al giorno compresa assicurazione
  • Uditori € 120.00 per tre giorni compresa assicurazione
  • Binomi € 100.00 compresa assicurazione (Max 5 Binomi)

Pranzo

Si prega i partecipanti interessati al pranzo di confermare la propria adesione. Il menù include piatti vegetariani, acqua, dolce e caffè, al costo di 10 €.

Contatti

Stefano 3280866953

info@sentieriequestri.it

Per informazioni e prenotazioni, non esitate a contattarci al numero indicato

Modalità di pagamento

  • Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario
  • Le coordinate bancarie per il versamento sono le seguenti:
  • IBAN: IT04 Q 05034 03275 000000010506
  • Causale : Stage Giulia Gaibazzi
  • Intestato a Sentieri Equestri ASD